Mosca Moro, Pietro
Tipologia Persona
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Rosazza
- Data di nascita
- 21/09/1800
- Luogo di morte
- Vigliano Biellese
- Data di morte
- 17/09/1875
Attività e/o professione
- Qualifica
- pittore
Biografia / Storia
- Dopo aver compiuto i primi studi a Rosazza, paese natale, frequenta a Parigi la scuola per sordomuti fondata dall'abate de l'Epie, inventore del linguaggio dei segni. Qui, vista la sua attitudine verso l'arte viene indirizzato alla pittura. A causa della caduta di Napoleone torna a Rosazza e continua i suoi studi presso l'Accademia delle belle Arti di Torino. Qui i suoi docenti, il cavalier Pecheux, pittore alla corte di Carlo Emanuele I e il professor Biscarra, lo indirizzano alla "pittura storica". Completa quindi i suoi studi a Roma presso la scuola di Vincenzo Camuccini, rimanendovi per ben 5 anni, fino al 1830. Molte sono le sue opere, Vie Crucis, quadri e ritratti che ritroviamo in diverse parrocchie e famiglie biellesi. Ricordiamo il San Pietro nella parrocchia di Rosazza, il S. Onorato nel duomo di Biella, svariati dipinti e affreschi a Zumaglia. Vive dapprima a Torino dove conduce un negozio di quadri ed oggetti artistici, quindi nuovamente a Rosazza e nella villa detta "La Bonina" che aveva fatto costruire nei pressi di Vigliano Biellese.