DocBi - Centro Studi Biellesi

Tipologia Ente

Intestazione di autorità

Intestazione
DocBi - Centro Studi Biellesi

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione
1985

Storia istituzionale

Il DocBi - Centro per la Documentazione e Tutela della Cultura Biellese opera dal 1985 con l'intento di contribuire al recupero e al mantenimento dell'identità biellese, alla conoscenza, alla documentazione, alla conservazione della cultura e dell'ambiente biellese nei loro vari aspetti: storia, tradizioni, costumi, arte, architettura, paesaggio, letteratura, cultura materiale ecc., attraverso un'azione di volontariato qualificato, con l'appoggio di specialisti nei vari campi del restauro e della ricerca, operando in collaborazione con le Amministrazioni locali, con gli organismi preposti alla conservazione dei beni culturali, con i centri di ricerca e le Università.
L’associazione ha ottenuto il riconoscimento della Personalità giuridica privata con Delibera della Giunta Regionale n° 5 in data 11 marzo 1991  ed è inserita nell’elenco delle associazioni di rilievo regionale ai sensi della L.R. n° 49/84.
Nel 1993 il DocBi ha acquisito il patrimonio e l'eredità morale del Centro Studi Biellesi, fondato nel 1961, e pertanto ha assunto la denominazione di DocBi-Centro Studi Biellesi.

Link esterni

Oggetto

Fondo

Bibliografia/Fonte

altro