Mulattiera Piedicavallo-Colle della Vecchia-Gaby
Tipologia altro
Descrizione
- La mulattiera che da Piedicavallo sale al Lago della Vecchia e poi al Colle della Vecchia (segnavia E50) si snoda sulla sinistra orografica del torrente Cervo percorrendone interamente l’omonimo vallone e fu fatta realizzare tra il 1876 e il 1879 da Federico Rosazza Pistolet, così come l'analogo percorso che, varcato il Colle, scende fino a Gaby in Valle di Gressoney. Avendo la sezione locale del Club Alpino Italiano privilegiato il collegamento con la Valle di Gressony attraverso il Colle della Mologna Piccola e Niel, il filantropo rosazzese fece infatti costruire un itinerario alternativo spendendo complessivamente 41.110 lire, di cui 18.104,20 per opere sul versante biellese e 23.005,80 per opere su quello valdostano.
Presso il Lago della Vecchia e appena oltre il Colle, sul lato valdostano, Federico Rosazza Pistolet fece scolpire, su disegno di Giuseppe Maffei, rispettivamente l'effigie e la leggenda della vecchia del lago e l'incontro delle due donne valligiane, una della Valle del Cervo e l’altra della Valle di Gressoney, che si salutano nelle rispettive parlate locali. I rilievi furono realizzati da Battista Rosazza Bertina, fedele assistente di Federico Rosazza Pistolet in tutte le sue opere, affiancato da Angelo Gilardi Giambrav, uno dei più abili scalpellini rosazzesi del tempo.
Link esterni
- Tipologia
- approfondimento