Lettera pastorale del vescovo di Biella mons. Bernardino Bollati relativa alla nuova regolamentazione per le università e per le scuole pubbliche stabilita dal Governo e, in particolare, dal Magistrato della Riforma

Tipologia Documento
Data topica Biella
Data cronica
1822 Ottobre 11

Numerazione definitiva

Numero definitivo
349
Prefisso
ASPCC

Contenuto

Secondo il vescovo i sacerdoti, spesso impegnati come educatori, maestri e professori, dovevano vigilare sulla formazione delle nuove generazioni e sulle condizioni didattiche in genere insegnando con l'esempio e con l'applicazione di efficaci correzioni e punizioni. Insiste sulla necessità di non trascurare il catechismo e invita i parroci a segnalare tutti i giovani che avessero dimostrato inclinazioni verso la vita sacerdotale per indirizzarli verso il Seminario dei Giuniori. Controfirmata dal segretario teologo Felice Canepa. Stampata a Biella dai Fratelli Amosso "stampatori vescovili"

Note

Non inclusa nella pubblicazione di Neiretti. Presente lo stemma del vescovo. Di formato più piccolo del normale

Persona