"Atti Parochiale di Campiglia contro Particolari di Montesinaro"

Tipologia Documento
Data topica Andorno, Campiglia Cervo, Montesinaro e Torino
Data cronica
1752 Settembre 18 - 1754 Gennaio 05

Numerazione definitiva

Numero definitivo
752
Prefisso
ASPCC

Contenuto

La lite, mossa con una supplica al Reale Senato di Torino (risposta positiva 18 settembre 1752) recante una sottoscrizione di parrocchiani di Campiglia Cervo guidata dal parroco don Francesco Francesio, verteva sulla esazione della decima del formaggio nei quattro giorni prefissati dalla consuetudine. Citazione con manifesto senatorio (23 settembre 1752). Allegata copia della procura per il causidico Carlo Deffendente Crosa di Torino (6 marzo 1750). All'8 novembre 1752 iniziò il dibattimento con deposizioni dei testimoni davanti al podestà di Andorno, il notaio Bellia di Pettinengo (segretario Corte). Per quanto riguarda il procuratore Verani, la sua difesa si riferiva a soli quattro montesinaresi inadempienti: Pietro Valz Gris, Giovanni Valz, Giovanni Bullio e Giovanni Antonio "Gallardi" (Gilardi Biandrina). L'avv. Fantini era il giudice "attuaro" che seguiva la causa

Note

Segnatura originale in inchiostro rosso: "9 G". Sigillo cartaceo/cera impresso adeso VEDI ASPCC 0753