"Affrancazione dell'annualità di lire 32,45 che fanno i Comunità di Campiglia Cervo e di Quittengo, dalla Chiesa Parrocchiale di Campiglia Cervo, mediante la consegna della Rendita sul Debito Pubblico dello Stato di lire 65 in totale"
- 1874 Dicembre 02
Numerazione definitiva
- Numero definitivo
- 993
- Prefisso
- ASPCC
Contenuto
L'atto, rogato dal notaio Francesco Vialardi di Sagliano Micca, è redatto nella casa comunale di Campiglia Cervo. Compaiono i sindaci di Quittengo, Carlo Guelpa, e di Campiglia Cervo, Marco Mosca. I due comuni, in data 21 febbraio e 17 maggio 1874, avevano stabilito di liberare i rispettivi bilanci di annualità passive. L'operazione fu effettuata cedendo alla Parrocchia di Campiglia Cervo (procuratore il tesoriere Giovanni Battista Gaja Magnanin) di alcune cartelle titolari di rendita sul Debito Pubblico dello Stato acquistato dagli stessi comuni grazie alla vendita del mulino consortile. Nelle copie (inserite) dei verbali dei rispettivi consigli comunali di Campiglia Cervo e Quittengo a far data dal 1871 si evincono anche altre annualità passive dovute all'Ospizio di San Giovanni d'Andorno, alla Compagnia dei SS. Pietro e Anna di Andorno Cacciorna, alla Compagnia del SS.mo Rosario di Andorno Cacciorna e all'Oratorio di San Rocco di Andorno Cacciorna