Legato di messer Giuseppe Accati. Codicillo al testamento fatto il 1° giugno 1741
Tipologia Documento
Data topica
Bariola di San Paolo Cervo
Data cronica
- 1744 Marzo 31
Numerazione definitiva
- Numero definitivo
- 1081
- Prefisso
- ASPCC
Contenuto
- L'atto, ricevuto dal notaio Giuseppe Antonio Maciotta, è redatto nella camera cubicolare della casa del "codicillante", dove si trova a letto ammalato. Giuseppe Accati aveva disposto sei messe annue presso la chiesa parrocchiale di Campiglia Cervo, che vengono confermate, mentre aggiunge un legato a favore della chiesa del Santuario di San Giovanni d'Andorno (500 lire di capitale più interessi, sotto forma di credito con l'Accati aveva verso Giacomo fu Martin "Bonetio" di Andorno Cacciorna). Nel codicillo sono menzionati anche il priore di Campiglia Cervo, don Francesco Francesio, e il medico Giovanni Battista Maciotta quali "esecutori" speciali, anche più dell'erede universale, in ordine alle celebrazioni di suffragio per l'anima del testatore. Lega anche un credito di lire 500 (più interessi), che lo stesso Accati aveva verso Carlo Giuseppe Magnano, a favore dell'oratorio di San Paolo della Piana "posto in mezzo ai Cantoni di Driagno e Magnano". Ulteriori piccole revoche e variazioni rispetto al testamento: per esempio ordina che ai funerali anniversari partecipi anche il cappellano dell'oratorio di San Paolo Cervo (Piana)