"Atti formali. Campiglia Chiesa Parrocchiale contro Canova Giuseppe da Pettinengo"
Tipologia Documento
Data topica
Biella e Pettinengo
Data cronica
- 1854 Ottobre 27 - 1859 Marzo 22
Numerazione definitiva
- Numero definitivo
- 1188
- Prefisso
- ASPCC
Contenuto
- La causa verteva davanti al Tribunale di Prima Cognizione di Biella. Il 3 marzo 1833, con atto rogato Bosazza, Giovanni Battista fu Giuseppe Canova si era confessato debitore della Parrocchia di Campiglia Cervo per 500 lire da restituirsi in dieci anni. Deceduto il debitore l'obbligo era caduto in capo al figlio Giuseppe che fu condannato al pagamento della somma e agli interessi decorsi in data 3 marzo 1851.Alcuni suoi beni furono quindi ipotecati perché inadempiente, ma tali immobili (elencati in dettaglio, situati a Bioglio e a Pettinengo) erano passati in proprietà a Nicolao fu chirurgo Francesco Gerodetti di Sagliano Micca. L'Amministrazione Parrocchiale di Campiglia Cervo ottenne di potersi rivalere sul Gerodetti con espropriazione giudiziaria dietro sentenza 22 marzo 1859 (entrambi i debitori contumaci). I beni furono quindi oggetto di procedura di subastazione per risarcire la creditrice. La Parrocchia di Campiglia Cervo era rappresentata dall'avv. Francesco Dematteis di Biella (allegata nota per le cause patrocinate per conto della stessa parrocchia tra il 1854 e il 1861)
Note
- Segnatura originale in inchiostro rosso: "N° 77"