Donazione di don Emanuel di Savoia di dieci rubbi di metallo per la rifusione del campanone di San Giovanni d'Andorno
Tipologia Documento
Data topica
Valle d'Andorno
Data cronica
- 1635 Giugno 07
Numerazione definitiva
- Numero definitivo
- 1315
- Prefisso
- ASPCC
Contenuto
- Si tratta del figlio "Bastardo" di Carlo Emanuele I, primo marche del Marchesato d'Andorno che voleva sostenere la fabbricazione della campana. Il figlio naturale del duca si impegnava a pagare quanto indicato scalandolo da un credito che aveva verso tale signor Mocha di Rivoli a sua volta creditore verso alcuni uomini della Valle d'Andorno. Nel caso non fosse stato sufficiente, lo stesso don Emanuel avrebbe fatto sborsare la differenza della "Università degli Ebrei à conto de nostri haveri"
Note
- Segnatura originale in inchiostro rosso: "N° 42". Vedi l'articolo di Danilo Craveia apparso sul bollettino del Santuario di San Giovanni d'Andorno del giugno 2017, dal titolo "Il campanone di Don Emanuel"