Atti della causa della Congregazione Amministratrice della Parrocchia di Campiglia Cervo per il governo del Santuario di San Giovanni d'Andorno
Tipologia Documento
Data topica
Campiglia Cervo
Data cronica
- 1843 Gennaio 09
Numerazione definitiva
- Numero definitivo
- 1368
- Prefisso
- ASPCC
Contenuto
- La causa era stata avviata contro don Giovanni Battista Falco Villata, Giuseppe Cucco Gianella, l'architetto Eusebio Rosazza, Pietro Zanazza, il medico Pietro Antonio Boggio, ovvero particolari di Campiglia Cervo, Piedicavallo, Quittengo e San Paolo Cervo, nonché contro il parroco di Campiglia Cervo, don Domenico Cerruti. Le "produzioni" documentarie riguardavano la giurisdizione amministrativa sul Santuario di San Giovanni d'Andorno. Nella filza sono riportati in copia alcuni atti relativi a nomine di amministratori parrocchiali a partire dal 1641, documenti di contabilità del XVII secolo, l'ordinato dell'Amministrazione Parrocchiale del 17 settembre 1713 relativo all'accettazione del legato Accati dell'8 gennaio 1713 inerente alla costituzione della scuola nel santuario, l'ordinato dell'11 maggio 1732 circa il mantenimento dei sacerdoti a San Giovanni d'Andorno, il verbale del 28 giugno 1768 portante i "Testimoniali di trasferta con ricognizione di termini" sotto la guida del sindaco di Campiglia Cervo, il nobile Giovanni Mestura, il certificato catastale della Comunità di Campiglia Cervo relativa ai beni del santuario del 14 dicembre 1842 (descrizione dettagliata degli immobili, incluse le cappelle), idem per quelli posti in territorio di San Paolo Cervo datato 6 dicembre 1842
Note
- VEDI ASPCC 1371