Supplica alla Camera dei Conti di Torino inerente l'infeudazione di "soldi tre denari tre di Registro" fatta da Bernardino Morandi della Valle d'Andorno
Tipologia Documento
Data topica
Torino
Data cronica
- 1692 Agosto 25
Numerazione definitiva
- Numero definitivo
- 1881
- Prefisso
- ASPCC
Contenuto
- L'infeudazione (stabilita per patenti 12 agosto 1692) doveva essere comunicata alla Comunità di Andorno e Valle onde evitare ignoranza del fatto e per scongiurare carichi fiscali non legittimi. In calce la dichiarazione dell'avvenuta notifica al console di Andorno Cacciorna, Pietro Argentero, il 19 settembre 1692. Il supplicante doveva essere lo stesso Bernardino Morandi che intendeva tutelare i suoi interessi a fronte di indebite imposizioni fiscali (incluse quelle di carattere militari come i "quartieri invernali")
Note
- Sigillo cartaceo impresso adeso