Banco da falegname

Tipologia Oggetto
Data cronica
1900 - 1950
Note
Datazione calcolata
Banco da falegname
Banco da falegname
[VUOTO] (alternativo)

Tipologia

attrezzo da falegname

Numero d'inventario

Numero
CM0229
Inventario
Seminara 2015
Numero
C/1
Inventario
Valz Blin

Indicazioni sul soggetto

Piano da appoggio per poter eseguire lavori da falegnameria quali segare, spianare, piallare, assemblare

Consistenza rilevata

Tipologia
pezzo/i
Quantità
1

Consistenza calcolata

Oggetto: 1,

Descrizione fisica

Tavolo formato da un piano massiccio di legno incastrato su un telaio sostenuto da quattro piedi a base quadrata rafforzati inferiormente da due traverse longitudinali.  Sul piano superiore vi sono alle estremità due fori quadrati per inserire strumenti da lavori quali il fermo o la morsa; quest'ultima è inserita nel foro di destra. Sulla parte frontale del bordo del piano di lavoro è praticato un foro circolare che serve per introdurre uncini di sostegno. Sul piede destro, composta anche da una seconda asse verticale appaiata sono praticati dei fori (scaletta).

Stato di conservazione

Stato
discreto
Data rilevazione
ottobre 2015
Descrizione danni
Presenti tracce di usura dovute all'uso, fessurazioni e segni di insetti xilofagi

Condizione giuridica

Proprietà della Casa Museo dell'Alta Valle del Cervo

Materia e tecnica

legno

Dimensioni

Unità di misura
cm
Altezza
64,5
Larghezza
54
Annotazioni
lunghezza 230

Bibliografia/Fonte