In dialetto piemontese biellese: Investior(alternativo)
Tipologia
attrezzo da falegname
Numero d'inventario
Numero
CM0231
Inventario
Seminara 2015
Numero
C/54
Inventario
Valz Blin
Indicazioni sul soggetto
Pialla a doppio profilo per unioni di assicelle: con un ferro si ottiene la linguetta sporgente, con l'altro la scanalatura corrispondente, secondo il profilo dell'attrezzo stesso. La sporgenza del corpo della pialla tra i ferri serve da guida nel lavoro. Si utilizza spingendolo orizzontalmente avanti e indietro in modo che i ferri leggermente sporgenti dalla suola e regolabili, asportino i trucioli che fuoriescono dalla bocca.
Consistenza rilevata
Tipologia
pezzo/i
Quantità
1
Iscrizioni
Posizione
marchiata a fuoco, al rovescio, su uno dei lati del corpo
Trascrizione
GVA
Qualificazione
di appartenenza
Lingua
ITA Italiano
Posizione
su un foglietto a corredo dell'oggetto
Tecnica di scrittura
dattiloscritta
Trascrizione
"INVESTIOR"/ PIALLA A DOPPIO PROFILO PER REALIZZARE BATTUTE DI SERRA/MENTI E MODANATURE DI CORNICI
Qualificazione
didascalica
Modalità di acquisizione
Donazione di Renato Allara Perla
Descrizione fisica
Attrezzo formato da un corpo ligneo all'incirca parallelepipedo con profilo inferiore sagomato. A circa metà lunghezza del corpo sono praticate due tagli obliqui (bocche) in opposizione tra loro, in cui sono inseriti due lunghi ferri fissati da un cuneo detto anche zeppa. Entrambi iferri sono taglienti alla base per poter asportare i trucioli e dare forma alla tavola da lavorare secondo il profilo dell'attrezzo. La parte del corpo sporgente che separa i due ferri serve da guida per il lavoro. Su uno dei lati è presente l'incisione marchiata a fuoco e rovesciata GVA.
Stato di conservazione
Stato
discreto
Data rilevazione
ottobre 2015
Descrizione danni
Il corpo presenta segni di usura; i ferri sono ossidati
Condizione giuridica
Proprietà della Casa Museo dell'Alta Valle del Cervo