Arnese utilizzato per incidere e lavorare a mano il legno tramite colpi battenti sul manico; questo tipo di scalpello è adatto specialmente per cave ed incastri profondi e si può utilizzare come leva dato che permette di esercitare notevoli sforzi.
Consistenza rilevata
Tipologia
pezzo/i
Quantità
1
Iscrizioni
Posizione
incisa sul manico
Trascrizione
MC
Qualificazione
di appartenenza
Descrizione fisica
Attrezzo formato da una robusta lama stretta e spessa, a sezione rettangolare, terminante da un lato con un'estremità tagliente, dall'altro con un codolo a forma di cono sul quale è inserito il manico di legno duro per poter sostenere i colpi di martello. il codolo, in corrispondenza del manico si allarga in un "colletto".
Stato di conservazione
Stato
discreto
Data rilevazione
ottobre 2015
Descrizione danni
Il manico presenta fessurazioni ed è consunto su un lato; la lama è ossidata
Condizione giuridica
Proprietà della Casa Museo dell'Alta Valle del Cervo