Chiave fissa a due bocche
Tipologia Oggetto
Data cronica
- Prima metà del 20° secolo
Tipologia
- attrezzo da meccanico
Numero d'inventario
- Numero
- CM0260
- Inventario
- Seminara 2015
- Numero
- 66
- Inventario
- Valz Blin
Indicazioni sul soggetto
- Arnese per afferrare e applicare una forza torcente alla testa di un bullone, a un dado, a un tubo o a un perno, in modo da poterlo stringere o allentare.
Consistenza rilevata
- Tipologia
- pezzo/i
- Quantità
- 1
Descrizione fisica
- Attrezzo in metallo formato da un "gambo" con entrambe le estremità (bocche) sagomate a forchetta per poter afferrare la testa di un bullone, di un perno, di un tubo o altro e poterlo torcere. Le bocche hanno dimensioni diverse e sono inclinate (in opposizione tra loro) di 15° gradi rispetto all'asse longitudinale della chiave. Questa inclinazione è calcolata in modo da facilitare l'avvitatura o la svitatura di dadi o viti situati in posizioni che non permettono un giro completo della chiave. Sull'oggetto sono presenti dei numeri (che si riferiscono alla misura) e delle sigle non leggibili distintamente.
Stato di conservazione
- Stato
- discreto
- Data rilevazione
- ottobre 2015
- Descrizione danni
- L'utensile è ossidato
Condizione giuridica
- Proprietà della Casa Museo dell'Alta Valle del Cervo
Materia e tecnica
- metallo
Dimensioni
- Unità di misura
- cm
- Altezza
- 10 (lunghezza)
- Larghezza
- 2,4