Martello da pietra
Tipologia Oggetto
Data cronica
- Prima metà del 20° secolo
- In dialetto piemontese biellese: Testu (alternativo)
Tipologia
- attrezzo per la lavorazione della pietra
Numero d'inventario
- Numero
- CM0321
- Inventario
- Seminara 2015
Indicazioni sul soggetto
- Attrezzo per imprimere colpi e frantumare alcune parti di un blocco di pietra
Consistenza rilevata
- Tipologia
- pezzo/i
- Quantità
- 1
Modalità di acquisizione
- Donazione di Gianni Valz Blin
Descrizione fisica
- Attrezzo costituito da un blocchetto metallico (massello) con, al centro, un foro passante detto occhio, nel quale è infisso un lungo e robusto manico di legno. Il massello ha un'estremità piatta e l'altra a punta.
Il foro presenta una leggera conicità e il manico stesso è leggermente rastremato per facilitarne l'inserzione e per far si che sia ben fermo. Una volta montato il manico, si inserisce nella sua estremità superiore una bietta di legno o di metallo che ne provoca l'espansione comprimendolo fortemente nella sua sede.
Stato di conservazione
- Stato
- discreto
- Data rilevazione
- ottobre 2015
- Descrizione danni
- Il massello ha la superficie ossidata; il manico presenta fessurazioni
Condizione giuridica
- Proprietà della Casa Museo dell'Alta Valle del Cervo
Materia e tecnica
- metallo, legno
Dimensioni
- Unità di misura
- cm
- Altezza
- 75 (lunghezza manico)
- Annotazioni
- testa: h 7, lungh. 30, largh. 7