Lapide dedicata a Cristiano Antonio Vanni
Tipologia Oggetto
Data cronica
- 1884
- Note
- Sulla lapide: 6 gennaio 1884
Numerazione provvisoria
- N. provvisorio
- 18
Descrizione fisica
- Trascrizione:
" A
CRISTIANO ANTONIO VANNI
Nobile figlio del lavoro
Fondatore
Di
Queste scuole elementari parrocchiali
Iniziatrice società operaia
E ammiratori
O.L.P.
Addì 6 gennaio 1884"
Descrizione:
Lapide in marmo di forma rettangolare verticale con iscrizioni nere e cornice decorata.
Notazioni storiche:
Cristiano Antonio Vanni, originario del cantone di Vallemosche, rese possibile l’istituzione delle scuole elementari dietro impulso del parroco Stupenengo, il quale, avendo capito la necessità d’istruzione per i valligiani, cercò appoggio nei Comuni, i quali però rifiutarono. Il parroco allora, cercando appoggio tra i privati, venne a sapere grazie ad Anna Biglia, vedova del fratello di Cristiano, Adamo, che Cristiano risiedeva a Padova da circa cinquant’anni; Cristiano Antonio Vanni approvò l’idea del parroco e ne finanziò la realizzazione.
(Cfr. R. Valz Blin, Memorie sull’Alta Valle d’Andorno, Biella, Libreria Vittorio Giovannacci, 1959, pp. 326-28).