Passaporto per l'estero del sacerdote don Alfonso Neggia
Tipologia Documento
Data topica
Biella
Data cronica
- 15 luglio 1926
- Note
- data di rilascio del documento
Numerazione definitiva
- Numero definitivo
- 14
- Prefisso
- ASPCC-AGG
Contenuto
- Il documento, conservato presso la casa canonica di Campiglia Cervo, riguarda don Alfonso Neggia, fu Luigi e Elisabetta Giacobbe, nato a Chiavazza il 21 maggio 1872 e, all'epoca del rilascio del documento, residente a Campiglia Cervo. Probabilmente il sacerdote si trovava a Campiglia Cervo in qualità di viceparroco o di cappellano. Il documento, corredato di fotografia, era valido per l'espatrio in tutta Europa. Alla fine, però, si trovano solo tre timbri di frontiera: l'uscita dall'Italia (31 luglio 1926) presso Luino (Varese) e il rientro da quella stessa località dal Canton Ticino (25 agosto). La destinazione del viaggiatore è ignota, ma il terzo timbro (21 agosto 1926) indica la località Ranzo-Gerra, posta sulla sponda svizzera del Lago Maggiore a poca distanza dal confine. Il breve periodo di permanenza in Svizzera induce a credere che si sia trattato di un viaggio di piacere o, comunque, non di un espatrio forzato o di un confino tipico del regime fascista.