"Acquisto di Messer Bertolomeo fu Antonio Mosca da Bertolomea figliola del fu Giacomo Antoniotta di lire 100"

Tipologia Documento
Data topica Campiglia Cervo
Data cronica
11 marzo 1733
Note
Indizione undicesima. Il documento è stato redatto "avanti mezzo giorno".

Numerazione provvisoria

N. provvisorio
131

Numerazione definitiva

Numero definitivo
280
Prefisso
OdF

Contenuto

Lo strumento fu rogato dal notaio Pietro Antonio Mazzucchetti di San Paolo e "proprietario d'una delle piazze stabilite sopra il luogo di Bioglio".
Bartolomea fu Giacomo Antoniotta del cantone di Forgnengo cede a messer Bartolomeo fu Antonio Mosca pure di Forgnengo "un corpo di casa coperto metà à coppi et metà a lace d'alto in basso, con tutti li mobili che si ritrovano dentro fori di quello che si ritrova nelle cassie". Lo stabile si trovava a Forgnengo "ove si dice nel Gorgetto" confinante con la strada. Il prezzo della vendita fu fissato in lire 100, già ricevute dalla venditrice. Ma il compratore era altresì tenuto "di lasiar stare in casa detta venditrice sin tanto che camparà et in quanto alla sepoltura si sono convenuti d'onorarla al suo corpo di torchie sei di lire una caduna, con due religiosi, con la messa cantata et invitar la Compagnia del Sufraggio erretta in questa Parochia". Quindi la donna si riserva l'usufrutto sul bene ceduto e si assicura il funerale. Per quanto riguardava il contenuto delle casse, escluse dalla vendita, le cose in esse contenute alienabili avrebbero finanziato un certo numero di messe "con intervento di Pietro fu Gio Gilardi", mentre "per le cose comestibili farne tanta elemosina a quelli del Cantone". Infine l'acquirente si obbligava a "tener foco luogo e domicilio".
Presente il timbro del "Gabel General".

Consistenza rilevata

Tipologia
fascicolo/i
Quantità
1

Stato di conservazione

Stato
buono

Modalità di scrittura

manoscritta