Altare laterale della chiesa di San Giovanni dedicato alla Beata Vergine della Concezione. Lavori costruzione, sottoscrizioni e spese, fatture artisti e artigiani, corrispondenza varia
Tipologia Documento
Data cronica
- 1908 - 1910
Numerazione provvisoria
- N. provvisorio
- 1071
Contenuto
- Gli oblatori: "persona divota" e cav. Giovanni Bosazza. Artisti e artigiani impegnati: prof. Albino Bosco di Torino, Fratelli Avandero di Biella per trasporti (anche dei marmi di Viggiù), Libreria del Sacro Cuore (G. B. Berruti) di Torino per la fornitura della statua della Madonna Immacolata, Giovanni Battista Jacazio (successore Onorina Gilardi vedova Mosca) di Campiglia Cervo per ferramenta e materiali vari, ditta Figli di Domenico Foscale di Biella per travi di abete, ditta Magnani Ghisò G.B. fu Giorgio di Campiglia Cervo per costruzioni metalliche, Lorenzo Verolet e Pietro Giacometti falegnami di Campiglia Cervo, Laboratorio di Scultura e Fabbrica di Mobili Fratelli Ottin-Pecchio di Torino, Laboratorio di doratura e verniciatura Giovanni Chiuso di Torino, Laboratorio in Bronzi d'Arte Prandel Giuseppe di Torino, fotografi Dossena e Scanzio di Biella, Laboratorio in Marmi Sassi Giovanni di Torino per la fornitura delle pietre. Riferimenti al prof. ing. conte Carlo Ceppi di Torino a cui è intestato il preventivo di spesa redatto dal prof. Bosco il 7 marzo 1908
Segnature
- Segnatura
- PAT 399
- Note
- 1 fascicolo
Note
- Belle carte intestate con fregi tipografici