Legato di Giovanni Battista fu Lorenzo Norza Grametto di Piedicavallo cantone Beccara che chiamò San Giovanni suo erede universale con l'onere di celebrare un congruo numero (88) di messe annue in perpetuo

Tipologia Documento
Data cronica
24 agosto 1773 - 1775
Note
circa (secondo termine)

Numerazione provvisoria

N. provvisorio
704

Contenuto

Testamento di Giovanni Battista Norza Grametto consegnato "sigillato" al notaio Pietro Giorgio Vanni in data 24 agosto 1773. Il testatore muore il 5 settembre. Il testamento fu aperto il 10 settembre (allegato verbale) alla presenza della vedova, Maria fu Giovanni Battista Peraldo Dreja. Supplica del prevosto Gaspare Serra, parroco di Campiglia Cervo e rettore di San Giovanni, al vescovo di Biella per l'accettazione del legato. Mons. Giulio Cesare Viancini accolse la supplica in data 15 marzo 1775 (sul verso del decreto del vescovo di Biella compare un'annotazione di ricevuta del 24 marzo 1775 del procancelliere vescovile don Lorenzo Mazzucchetti circa il pagamento di lire 9 effettuato alla curia da parte del "doctor phisicus" Giovanni Battista Amedeo Magnano di Quittengo procuratore e tesoriere di San Giovanni per due altri decreti vescovili oltre al presente). Il numero delle messe (88) fu determinato sulla base di quanto effettivamente rimasto dopo l'alienazione dei beni e il saldo dei debiti lasciati dal testatore. Allegata scrittura d'obbligazione per un debito di 94 lire contratto il 30 dicembre 1771 dal testatore a favore dei cugini Antonio fu Lorenzo e Lorenzo fu Antonio Mosca Duga con parziale quietanza data 2 gennaio 1773. Inventario dei beni mobili e immobili del fu Giovanni Battista Norza Grametto con atti di incanto (vendita). "Convenzione tra il Santuario di S. Giovanni Battista, e Maria Norza di lire 277" stipulata in data 20 dicembre 1774. La vedova rilasciava quietanza del suo corrispettivo liquidatole in una sola volta lasciando libero l'erede universale di disporre dei beni del defunto Norza Grometto

Segnature

Segnatura
PAT 033
Note
1 fascicolo

Note

Precedente segnatura: 108/1870 e 24/1882