"Eredità Norza Clamira vedova Peraldo"

Tipologia Documento
Data cronica
1947 - 1955

Numerazione provvisoria

N. provvisorio
847

Contenuto

Verbali del Consiglio di Amministrazione circa l'accettazione del legato della benefattrice (4 aprile 1948) con estratto del testamento di Clamira Norza vedova del geom. Oreste Peraldo (ex presidente di San Giovanni) rogato dal notaio Ercole Cesale di Biella in data 5 settembre 1947. La signora era morta a Chiavazza il 4 novembre successivo. La testatrice disponeva per San Giovanni il lascito delle cascine Pian Colmo, Deir e Votta con terreni annessi (più di 772 mila metri quadrati), oltre a 300 mila lire di rendita al 5%. Carteggio tra il nipote della defunta, Carlo Valz Spuret e Ugolino Valz Matté, segretario di San Giovanni. Il decreto del Prefetto di Vercelli che autorizzava l'accettazione del legato data al 14 dicembre 1948. Carteggio inerente i locatari delle cascine già presenti al momento del passaggio di proprietà. Riferimenti a don Nicola Boschetti di Pralungo Sant'Eurosia circa la locazione a tale Pietro Acquadro. Allegati documenti catastali relativi alle proprietà di San Giovanni e disegni planimetrici della zona (falda est del Cucco, cascina San Martino, rio Luchiama) tra cui un "Piano della Montagna od Alpe denominato Piano Colmo, sito nel Comune di Sagliano Micca, proprietà delli Signori Magnani Cav. Giovanni, e Ramasco Antonio diviso in 144 di cui spettano al Sig. Magnani Cav. Giovanni parti num. 101 e al Sig. Ramasco Antonio parti num. 43" elaborato dal geom. Giovanni Alessandro Bullio di Piedicavallo - Montesinaro il 15 settembre 1889. Clamira Norza era erede del cav. Magnani

Segnature

Segnatura
PAT 175
Note
1 fascicolo

Note

Vedi la lapide apposta presso la rettoria dedicata alla memoria della benefattrice