"Acquisto di Giuseppe Allara dalli Gilardi di lire 100"
Tipologia Documento
Data topica
Valle d'Andorno
Data cronica
- 13 febbraio 1677
- Note
- Indizione quindicesima. Il documento è stato redatto "nella valle di Andorno in la casa di Carlo Gilardi".
Numerazione provvisoria
- N. provvisorio
- 144
Numerazione definitiva
- Numero definitivo
- 295
- Prefisso
- OdF
Contenuto
- Il documento è stato rogato dal notaio Bernardo Iacazio della Valle di Andorno (la presente è una copia levata dal figlio del notaio, a sua volta notaio, Antonio Iacazio, all'inizio del Settecento).
Giovanna moglie vedova del fu Antonio Gilardi, suo figlio Benedetto e Anna sua figlia, cedono a Giuseppe fu Giovanni Allara "una pezza di terra prato con la parte delle casine, et casone, cioè delle sei parti una di dette cassine et cassone, et corte, et ragioni ivi avanti di dette cassine et cassone che si deve dividere con li altri heredi fu Gioanni di Gilardi nelle fini di detta valle ove si dice al Ronchetto", confinante con il "traverso comune". La vedova e i suoi figli potevano disporre cioè di un sesto della proprietà di detti immobili e anche dei diritti annessi, tra cui "un giorno per ogni nove della roggia che viene da Concabia". Le cento lire pattuite erano state sborsate in parte sotto forma di pagamento per conto delle taglie imposte nelle annate dal 1673 al 1676 (cioè l'Allara le aveva versate in nome degli eredi Gilardi nei quatto anni precedenti), mentre le restanti erano state corrisposte "per sustenimento di vito et vestito per casa luoro in questi tempi così calamitosi", ossia l'Allara aveva e avrebbe ancora assicurato vitto e vestiario alla donna e ai suoi figli "sin tanto che di essi ne habia tolto il corporal possesso", ovvero senza scadenza definita. Si tratta di un'interessante configurazione: quasi un'unione di fatto, senza un vera e propria costituzione di famiglia, ammesso che i rapporti tra le parti fossero di questo tipo.
Consistenza rilevata
- Tipologia
- fascicolo/i
- Quantità
- 1
Stato di conservazione
- Stato
- buono
Modalità di scrittura
- manoscritta