San Giovanni Battista nella sala delle grottesche del Castello della Manta

Tipologia Oggetto
Data topica Castello della Manta, Manta (Saluzzo)
Data cronica
circa 1560
San Giovanni Battista nella sala delle grottesche del Castello della Manta
[foto Danilo Craveia, 14 novembre 2021]
San Giovanni Battista nella sala delle grottesche del Castello della Manta [foto Danilo Craveia, 14 novembre 2021]

Tipologia

affresco

Indicazioni sul soggetto

Il dipinto murale, posizionato tra la parete e la volta, è molto semplice (il santo, barbuto, che indossa una pelle di montone, regge la tipica croce astile) indica col dito delle api che ronzano lì attorno e "dice" (attraverso il cartiglio) a un non meglio identificato uomo dall'abbigliamento ricco e dal portamento nobile: "Ex acuto melli oris (o "mellioris") dulce do (o "dulcedo")", un gioco di parole (uno dei vari presenti nella sala) che fonda il suo significato sulla contraddizione degli opposti, tra miele o migliore, e dolcezza, in relazione al pungiglione acuminato delle api.

Tema

altro