Battistero di San Giovanni Battista di Biella
Tipologia Iconografica
Data topica
Battistero di San Giovanni Battista di Biella
Data cronica
- XI secolo
- Note
- La data fa riferimento alla datazione convenzionalmente accettata per l'edificio.
Tipologia
- oggetto
Indicazioni sul soggetto
- Si tratta di un antico edificio sorto sulle rovine di un preesistente sepolcreto pagano tardo-romano costruito a partire dal IX secolo e successivamente ampliato. Il Battistero presenta una struttura in stile prettamente romanico, costruita in ciottoli locali misti a parti in laterizio, a base quadrangolare avente un'abside semicircolare su ciascuno dei lati, separati dai quattro pilastri angolari che sorreggono il tiburio a pianta ottagonale, in conformità con la tradizione cristiana.
[fonte: wikipedia]
Al suo interno si trovano tracce di antichi affreschi, tra i quali si scorge un lacerto del volto del Battista.
Wikidata
- Baptistry of Biella
Wikipedia
- Battistero di Biella
Link esterni