Barramina

Tipologia Oggetto
Data cronica
Fine 19° secolo - Prima metà 20° secolo
Barramina - 2° esemplare
Barramina - 2° esemplare

Tipologia

attrezzo per la lavorazione della pietra

Tipologia specifica


Forma specifica


Numero d'inventario

Numero
CM0336.1 - CM0336.2
Inventario
Seminara 2015
Numero
C/18/3
Inventario
Valz Blin
Numero
C/18/1
Inventario
Valz Blin

Indicazioni sul soggetto

Attrezzo per eseguire fori profondi nelle rocce. Per imprimere i colpi con cadenza regolare, gli operai impiegati per battere sulla testa dell'oggetto erano due, uno che colpiva de destra, l'altro da sinistra. Nei fori, praticati a distanza intervallata, veniva pressata la polvere da sparo (operazione denominata "imbottitura"); tramite una miccia si faceva esplodere la roccia, in modo che dalla parete si staccasse un grosso blocco da lavorare.

Consistenza rilevata

Tipologia
pezzo/i
Quantità
2

Descrizione fisica

Robusta e lunga asta metallica, appuntita e a sezione prismatica, con testa rotonda piatta atta a ricevere colpi.

Stato di conservazione

Stato
discreto
Data rilevazione
ottobre 2015
Descrizione danni
L'oggetto è ossidato e la testa è rovinata a seguito dei colpi ricevuti

Condizione giuridica

Proprietà della Casa Museo dell'Alta Valle del Cervo

Dimensioni

Unità di misura
cm
Altezza
87 (lunghezza)
Annotazioni
primo esemplare
Unità di misura
cm
Altezza
88.4 (lunghezza)
Annotazioni
secondo esemplare

Tema