Attrezzo per trasporto a spalle delle pietre

Tipologia Oggetto
Data cronica
Fine 19° secolo - Prima metà 20° secolo
Attrezzo per il trasporto a spalle delle pietre
Attrezzo per il trasporto a spalle delle pietre
In dialetto piemontese biellese: Crava (alternativo)

Tipologia

attrezzo per la lavorazione della pietra

Numero d'inventario

Numero
CM0341
Inventario
Seminara 2015
Numero
C/26
Inventario
Valz Blin

Indicazioni sul soggetto

Attrezzo sul quale venivano posti e legati blocchi sqiadrati di pietra e trasportati a spalle grazie agli spallacci. Il lavoro di trasporto delle pietre, nonostante il peso del carico, era svolto dalle donne.

Consistenza rilevata

Tipologia
pezzo/i
Quantità
1

Modalità di acquisizione

Donazione di Gianni Valz Blin

Descrizione fisica

Oggetto costituito da un'asse lignea sagomata che funge da schienale su cui si innestano nella metà inferiore due spallacci paralleli costituiti da rami ritorti di betulla; dal lato opposto dello schienale e sopra in due spallacci sono inseriti due blocchetti lignei sporgenti e paralleli tra loro su cui venivano posti i blocchi squadrati di legna.

Stato di conservazione

Stato
buono
Data rilevazione
ottobre 2015
Descrizione danni
L'oggetto è perfettamente leggibile in ogni sua parte; presenza di qualche fessurazione e segni di insetti xilofagi

Condizione giuridica

Proprietà della Casa Museo dell'Alta Valle del Cervo

Materia e tecnica

Rami ritorti di betulla

Dimensioni

Unità di misura
cm
Altezza
72,5
Larghezza
59,5
Profondità/Spessore
51,5
Altezza
88
Larghezza
25
Profondità/Spessore
31

Persona

Tema