Focolare domestico
Tipologia Oggetto
Data cronica
- Fine 19° secolo - Prima metà 20° secolo
- In dialetto piemontese biellese: An-cà da fé (alternativo)
Numero d'inventario
- Numero
- CM0345
- Inventario
- Seminara 2015
- Numero
- C/48
- Inventario
- Valz Blin
Indicazioni sul soggetto
- Nome del primitivo locale adibito a cucina nella Bürsch. Il fuoco al centro, era il fulcro della vita domestica e luogo d'incontro della famiglia nella quotidianità, assumendo così un valore simbolico di intimità e calore famigliare. Nel camino c’era il paiolo con il quale si cuoceva il cibo per tutta la famiglia; il fuoco del focolare era la fonte di riscaldamento per tutta la casa, da esso si attingeva la brace e la cenere per gli scaldini dei letti e delle camere.
Consistenza rilevata
- Tipologia
- pezzo/i
- Quantità
- 1
Descrizione fisica
- Oggetto costituito da un blocco lapideo rettangolare con bordi smussati e grande foro circolare centrale
Stato di conservazione
- Stato
- mediocre
- Data rilevazione
- ottobre 2015
- Descrizione danni
- L'oggetto è spezzato in cinque frammenti
Condizione giuridica
- Proprietà della Casa Museo dell'Alta Valle del Cervo
Dimensioni
- Altezza
- 78
- Larghezza
- 60