Venerdì 5 agosto 2022 - Gliondini, oratorio di San Mauro
- 5 agosto 2022
Indicazioni sul soggetto
- PROGRAMMA
ore 20:30 "Giovanni Antonio Cucchi e la modernità" a cura di ARS Teatrando. Regia e allestimento: Paolo Zanone e Veronica Rocca. Attori: Artemisia Loro Piana, Giovanni Iannone, Giacomo Cravello, Margherita Cravello. - Testi di Anna Bosazza
ore 20:45 racconto a cura di Anna Bosazza
ore 21:15 replica "Giovanni Antonio Cucchi e la modernità"
ore 21:45 concerto di musica barocca:
DAVIDE ELLENA alla chitarra classica
Programma:
Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Concerto BWV 972 - “Allegro, Larghetto”
BWV 998 - “Preludio, Fuga e Allegro”
Alexandre Tansman (1897-1986)
Tre movimenti in stile neobarocco,
Tratti da “Cavatina” - “Preludio, Sarabanda e Danza Pomposa”
Davide Ellena nato a Biella nel 1998,
Intraprende il suo percorso musicale sotto la guida del maestro Alberto Bocchino
presso la scuola media aperte "G. Salvemini" a Biella.
Prosegue negli studi presso l’Associazione "Trio Hausopera" di Biella.
Nello stesso periodo partecipa a concorsi regionali ed europei risultando vincitore del premio premio assoluto al concorso "European Music competition - città di Moncalieri" nel 2015.
tra il 2017 2019 ha frequentato i corsi di perfezionamento chitarristico e le masterclass tenute dal maestro Angelo Gilardino, Luigi Biscaldi e Bruno Giuffredi.
Attualmente è iscritto presso il Conservatorio di Musica "Guido Cantelli" a Novara,
presso la classe del Maestro Bruno Giuffredi.
E’ attivo sul territorio in qualità di solista per le associazioni Libera e Soroptimist
presso il Museo del Territorio, nelle rassegne musicali della parrocchia di San Filippo Neri
e nelle serate “Donne ogni Giorno” in collaborazione con Adele sogno.
Dal 2021 ad oggi collabora in formazione di Duo Chitarristico con Edoardo Tritto.