Quadro raffigurante la Madonna di Caravaggio
Tipologia Oggetto
Data cronica
- 1709
- Note
- Bernardino Morandi pagò a saldo il pittore Giovanni Antonio Cucchi il 15 dicembre 1709.
Tipologia
- quadro
Tipologia specifica
- quadro
Indicazioni sul soggetto
- Il dipinto, datato al 1709 e originariamente collocato nella Cappella della Madonna di Caravaggio (o Cappella Morandi) situata lungo il sentiero che da Piaro scende a Campiglia Cervo, raffigura la Madonna di Caravaggio nella sua iconografia più tipica. La Vergine Maria con abito rosso, drappo azzurro e velo bianco apparve alla donna di nome Giannetta o Giovannetta, la mattina presto del 26 maggio 1432. Sul luogo dell'apparizione è sorto l'omonimo santuario.
Il quadro, opera di Giovanni Antonio Cucchi dietro commessa di Bernardino Morandi di Piaro (1645-1725), è stato ricollocato nell'oratorio di Sant'Antonio Abate di Piaro per assicurarne la conservazione.
Note
- Attualmente si trova si un ripiano all'interno della sala del Consiglio di Amministrazione.
Note dell'archivista
- Nell'opera di don Delmo Lebole questa statua non è analizzata. E non compare nel censimento della CEI, quindi è possibile che sia stata portata al santuario più di recente, o che sia stata ritrovata ultimamente.
Wikipedia
- Madonna di Caravaggio
Link esterni