Acquisto di censo dell'Oratorio de SS. Fabiano, e Sebastiano, da Maria, e Rosa Catella Gilardi di Lire 100
Tipologia Documento
Data topica
Campiglia Cervo
Data cronica
- 29 dicembre 1793
- Note
- Indizione undicesima. Il documento è stato redatto "circa le ore diecisette nel capo luogo di Campiglia".
Numerazione provvisoria
- N. provvisorio
- 215
Numerazione definitiva
- Numero definitivo
- 96
- Prefisso
- OdF
Contenuto
- Il censo da quattro lire annue costituito su una cascina e un prato da 66 tavole totali situati in regione Balmassa, confinanti con il rio Concabbia e il "traverso". Detti beni erano stati ereditati dalle due donne per testamento del fu Pietro Catella (rogato Gaia il 29 gennaio 1774), ma non è chiaro in quale vincolo parentale detto testatore era con le due donne. Maria fu Giacomo Gilardi e Rosa Maria fu Carlo Catella moglie di Giovanni fu Antonio Gilardi Magnano. Garante delle cedenti il censo fu chiamato Giovanni fu Lorenzo Allara. Il pagamento del censo fu fatto tramite "tanti viglietti di credito verso le Regie Finanze" in riferimento a un più antico censo estinto dai fratelli Rosazza Manuel (vedi strumento di quietanza 8 ottobre 1792 rogato Gaia).
Lo scritto fu redatto da notaio Giovanni Battista Mazzucchetti. Copia levata da Pietro Peraldo, suo scrivano, in San Paolo Cervo il 15 marzo 1794.
Consistenza rilevata
- Tipologia
- fascicolo/i
- Quantità
- 1
Stato di conservazione
- Stato
- buono
Modalità di scrittura
- manoscritta