Donne in gipun in vari luoghi della Bürsch

Tipologia Fotografia
Data topica Rosazza
Data cronica
settembre 1946
Note
Un'unica fotografia risulta datata, ma è plausibile che siano state scattate tutte nello stesso giorno.
Donne in gipun: sul Cervo, presso la ponteggia della Piana (Malpensà): primo piano della madre di Gianna Prina Cerai.
Donne in gipun: sul Cervo, presso la ponteggia della Piana (Malpensà): primo piano della madre di Gianna Prina Cerai.

Tipologia

fotografia

Forma specifica

serie non editoriale

Natura

semplice

Cromatismo

monocromo

Identificazione del soggetto


 

Indicazioni sul soggetto

Si tratta di fotografie scattate nel 1946 ad alcune donne che indossano il costume tipico valligiano. Le stampe fotografiche appartengono a Gianna Prina Cerai. In esse è ritratta anche sua madre.
Le donne sono fotografate a:
- sul Cervo, presso la ponteggia della Piana (Malpensà): primo piano della madre di Gianna Prina Cerai;
- sul Cervo, presso la ponteggia della Piana (Malpensà);
- sul sentiero tra Piaro e Sassaia;
- sulla scala della cascina presso la cappella del Ritert (Campiglia Cervo);
- sotto la tettoia della cappella del Ritert (Campiglia Cervo);
- sui gradini della chiesa a San Giovanni d'Andorno;
- sulla gradinata del sagrato della chiesa di San Giovanni d'Andorno;
- nella cappella della balma (grotta) di San Giovanni d'Andorno [è l'unica immagine datata: settembre 1946]: da notare la presenza dell'ancona che decorava il Sacello: fu rimossa nel 1953 su progetto dell'architetto Nicola Mosso;
- al castello di Rosazza;
- sotto il porticato della chiesa parrocchiale di Rosazza.

frazione

altro