Registro dell'estimo (catasto) delle proprietà immobiliari
Tipologia Documento
Data cronica
- 14 novembre 1578
- Libro generale del extimo extrato dal proprio originale scrito di mano di me Alberto figliolo del nobile Gio. Maria Barile et Nicola Bussetto 1578 alli 14 novembre (alternativo)
Contenuto
Il registro è un tipico libro d'estimo, con la sequenza dei proprietari e le mutazioni di proprietà.
Si tratta di una copia del catasto (estimo) vigente nel 1578, levato da Giovanni Maria Barile (probabilmente un notaio di Tollegno) e da Nicola Bussetto (o Bussetti, quasi sicuramente di Sagliano). Dopo il cantone di Cacciorna (Andorno), Sagliano e Tavigliano c’era quello della Valle. Al fondo ci sono le ripartizioni relative all'estimo, ai bestiami e ai beni mobili rispetto ai quattro cantoni (anche per il 1579).
Il libro riguarda tutta la Valle d'Andorno, ma è stata riprodotta solo l'ultima porzione, quella relativa alla parte alta della vallata (la Bürsch).
Esistenza e localizzazione degli originali
- Archivio di Stato di Biella, Archivio Storico della Città di Biella, Comune di Biella, serie prima, busta 308, fascicolo 7097.