Forma per formaggio in acero

Tipologia Oggetto
Data cronica
1875 - 1950
Forma per formaggio in acero
Forma per formaggio in acero
in dialetto piemontese biellese: Fraciët (alternativo)

Tipologia

contenitore

Numero d'inventario

Numero
CM0460
Inventario
Seminara 2015
Numero
E/29
Inventario
Valz Blin

Indicazioni sul soggetto

Contenitore in cui si metteva il formaggio appena fatto per far scolare il siero attraverso i fori sul fondo e per dargli forma

Consistenza rilevata

Quantità
1

Modalità di acquisizione

Donazione di Gianni Valz Blin

Descrizione fisica

Piccolo contenitore con base piana e pareti a svasare; sotto l'orlo è presente una fascia decorativa a rilievo. , Sulla superficie sono stati praticati dei fori sparsi per far colare il formaggio.

Stato di conservazione

Stato
mediocre
Data rilevazione
2015
Descrizione danni
Tracce di insetti xilofagi su tutta la superficie; sono presenti dei punti metallici in corrispondenza di una lunga crepa trasversale.

Condizione giuridica

Proprietà della Casa Museo dell'Alta Valle del Cervo

Materia e tecnica

Legno di acero/taglio, scortecciatura, tornitura, trapanatura

Dimensioni

Unità di misura
cm
Altezza
7,5
Larghezza
24,5 (diametro piede)
Annotazioni
diametro bocca 19,7

Note

L'acero è un legno dolce che ben si presta alla lavorazione al tornio.
L'oggetto è esposto sopra il raccoglitore per il siero

Oggetto

Persona

Bibliografia/Fonte