“Autostrada Torino – Milano. Applicazione del fascio littorio sulla faccia interna del parapetto dei cavalcavia ”
Tipologia Oggetto
Data cronica
- 24/03/1932
- Note
- data in calce alla tavola
Tipologia
- Tavola progettuale
Numero d'inventario
- Numero
- CM0365
- Inventario
- Seminara 2015
Consistenza rilevata
- Quantità
- 1
Descrizione fisica
- Tavola costituita da un robusto foglio di carta su cui è riportato ad inchiostro il disegno progettuale in scala 1:10 dell' "Applicazione del fascio littorio sulla faccia interna del parapetto dei cavalcavia dell'Autostrada Torino-Milano". L'autostrada sarà inaugurata il 25 ottobre 1932, e ala sua realizzazione partecipano anche maestranze dell'Alta Valle del Cervo. In calce alla tavola sono presenti data e firma
Stato di conservazione
- Stato
- buono
- Data rilevazione
- 2015
- Descrizione danni
- Foglio ingiallito e bordi sgualciti
Condizione giuridica
- Proprietà della Casa Museo dell'Alta Valle del Cervo
Materia e tecnica
- Carta
Tecnica esecutiva
- Manoscritta
Dimensioni
- Unità di misura
- cm
- Altezza
- 42
- Larghezza
- 31
Note
- La tratta autostradale Torino - Milano è una delle più vecchie d'Italia. I lavori furono iniziati dalla Società anonima autostrada Torino-Milano nell'aprile 1930 e terminarono con l'inaugurazione il 25 ottobre 1932, sotto forma di autostrada a singola carreggiata di 8 metri di larghezza, con una corsia per senso di marcia