Fotografie di iscritti della sezione socialista di Rosazza a Logan

Tipologia Oggetto
Data topica Logan
Note
didascalia manoscritta
Data cronica
1892-1905
Note
didascalia di accompagnamento
Iscritti della sezione socialista di Rosazza a Logan
Iscritti della sezione socialista di Rosazza a Logan

Numero d'inventario

Numero
CM0397
Inventario
Seminara 2015
Numero
D/16
Inventario
Valz Blin

Motivazione titolo

Inventario Valz Blin

Indicazioni sul soggetto

Pannello con 11 fotografie di Rosazzesi emigrati a Logan, nel West Virginia, ripresi in momenti di svago e in giornate festive che testimoniano la forte identità delle maestranze valliggiane, seppur emigrate.

Consistenza rilevata

Consistenza (testo libero)
11 positivi inseriti in un quadretto costituito da un pannello protetto da plexiglass

Iscrizioni

Lingua
ITA Italiano
Posizione
etichetta al centro del pannello
Tecnica di scrittura
manoscritta
Trascrizione
EMIGRAZIONE DI ROSAZZESI/ NEGLI STATI UNITI (W. VIRGINIA)/ 1892-1905…
Qualificazione
didascalica

Modalità di acquisizione

Donazione di Gianni Valz Blin

Descrizione fisica

Quadro costituito da un pannello  protetto da plexiglass in cui sono esposti 11 positivi in b/n che ritraggono un gruppo di iscritti alla sezione socialista di Rosazza emigrati a Logan nel West Virginia. Le fotografie sono state scattate tra il 1895 e il 1902 e i protagonisti sono immortalati in occasioni festive e di svago: balli, musica, festa del 4 di luglio, festa del 1 maggio. Accanto a quest'ultimo positivo è posta una didascalia che riporta la dicitura "LOGAN W. VIRGINIA (USA)/ 1 MAGGIO 1904". La didascalia è completata dall'elenco delle persone ritratte che riprende il ricalco a pennarello del profilo. Nell'elenco si fa riferimento anche ai giornali che alcuni personaggi mettono ben in vista: "L'Avanti", "Il Corriere Biellese", "Il 1° Maggio", "Il Proletario", a voler sottolineare la matrice socialista del gruppo, nonchè le origini valligiane. 

Stato di conservazione

Stato
discreto
Data rilevazione
2015
Descrizione danni
Le immagini sono sbiadite

Condizione giuridica

Proprietà della Casa Museo dell'Alta Valle del Cervo

Dimensioni

Unità di misura
cm
Altezza
49
Larghezza
64
Annotazioni
le misure si riferiscono al quadro, non ai singoli positivi

Note

Tra i protagonisti degli scatti anche Pietro Rosazza Riz, scalpellino in West Virginia all'inizio del '900, a cui appartengono altri oggetti conservati presso la Casa Museo di Rosazza. 

Persona

Oggetto

Tema