Fotografia di coscritti di Rosazza classe 1903

Tipologia Oggetto
Data cronica
1923
Coscritti classe 1903
Coscritti classe 1903

Numero d'inventario

Numero
CM0506
Inventario
Seminara 2015
Numero
F/2
Inventario
Valz Blin

Motivazione titolo

Inventario precedente e iscrizione sul verso del quadretto

Indicazioni sul soggetto

Sette giovani in posa presso uno studio fotografico con i classici simboli dei coscritti: il foulard annodato al collo, la coccarda tricolare appuntata alla giacca e i cappelli a punta. Questi ultimi sono allineati sul pavimento, ai piedi del gruppo e su ciascuno è posto il numero di leva che ciacun giovane ha estratto. Chi aveva la fortuna di estrarre un numero alto era esentato dal servizio di leva; gli altri prestavano il servizio per tre anni.

Consistenza rilevata

Quantità
1

Iscrizioni

Lingua
ITA Italiano
Posizione
sul verso del quadretto
Tecnica di scrittura
manoscritta
Trascrizione
Coscritti classe 1903
Qualificazione
titolazione
Lingua
ITA Italiano
Posizione
sul verso del quadretto
Tecnica di scrittura
manoscritta
Trascrizione
Da sinistra/ Rosazza Buro Luigi + 1975/ Peraldo Dan Pietro+ 1980/ Borgognani Diego +1976/ Mosca Carlottin Antonio +/ Rosazza Totagrande Ersilio +/ Rosazza Mina Livio +1955/ Rosazza Grolla Anselmo
Qualificazione
didascalica

Descrizione fisica

Quadretto con cornice in legno in cui è inserito un positivo in b/n. Il positivo davanti è tenuto su da un vetro e sul retro da un pannello, a sua volta tenuto fermo da chiodini. Sul pannello sono scritti i nomi e la data di morte dei coscritti presenti nella fotografia.

Stato di conservazione

Stato
discreto
Data rilevazione
2017
Descrizione danni
Il positivo presenta delle piccole abrasioni

Condizione giuridica

Proprietà della Casa Museo dell'Alta Valle del Cervo

Dimensioni

Unità di misura
cm
Altezza
19
Larghezza
26,5