Oggetto per illuminare un ambiente, utilizzando l'olio come combustibile. In Italia settentrionale veniva utilizzato per lo più l'olio di noci o di colza o di lino.
Consistenza rilevata
Quantità
1
Modalità di acquisizione
Donazione di Iva Rosazza Buro
Descrizione fisica
Oggetto costituito da un piccolo serbatoio a base circolare con fori per introdurre lo stoppino e il combustibile. Ai due lati si innesta un manico ad arco alla cui sommità è saldato un anello in cui è inserita una bacchetta metallica a sua volta saldata ad una seconda bacchetta a formare un lungo manico snodabile terminante con un'impugnatura orizzontale.
Stato di conservazione
Stato
discreto
Data rilevazione
2017
Descrizione danni
Il serbatoio presenta tracce di verde rame; il manico e l'impugnatura sono ossidati
Condizione giuridica
Proprietà della Casa Museo dell'Alta Valle del Cervo