Lampada ad olio

Tipologia Oggetto
Lampada ad olio
Lampada ad olio

Tipologia

oggetto casalingo

Numero d'inventario

Numero
CM0535
Inventario
Seminara 2015
Numero
F/12/b
Inventario
Valz Blin

Indicazioni sul soggetto

Oggetto per illuminare un ambiente, utilizzando l'olio come combustibile. In Italia settentrionale veniva utilizzato per lo più l'olio di noci o di colza o di lino.

Modalità di acquisizione

Donazione di Iva Rosazza Buro

Descrizione fisica

Oggetto costituito da un piccolo e basso serbatoio formato da due cilindri comunicanti, uno dei quali più stretto. La base superiore presenta un foro per versare l'olio e un cannello in cui inserire lo stoppino. Il foro si può aprire e chiudere grazie ad un coperchio incernierato a forma di clessidra su cui si innesta un manico metallico terminante ad uncino per poter trasportare ed appendere l'oggetto.

Stato di conservazione

Stato
discreto
Data rilevazione
2017
Descrizione danni
Patina di verderame sul serbatoio e ossidazione sul manico

Condizione giuridica

Proprietà della Casa Museo dell'Alta Valle del Cervo

Materia e tecnica

Metallo

Dimensioni

Unità di misura
cm
Altezza
11
Larghezza
8
Annotazioni
h senza manico 3

Persona