"Capitolazione da osservarsi dal Signor Insinuatore Marco De Marchi et mastro Giovanni Battista Negro di questa citta per la fabricha da farsi necessaria nella casa aquistata da detto Signor De Marchi dal Signor Canonico Tua [...]"
Tipologia Documento
Data topica
Biella
Data cronica
- 1700
Numerazione provvisoria
- N. provvisorio
- 5
Numerazione definitiva
- Numero definitivo
- 307
- Prefisso
- OdF
Contenuto
- La casa oggetto della convenzione tra il proprietario e il capomastro era situata a Biella, nei pressi del convento di Sant'Antonio. Si trattava di un cantiere di (ri)costruzione vera e propria successiva a una demolizione almeno parziale dello stabile esistente, dalle fondamenta alle murature, fino al tetto. Nel contratto, composto da cinque articoli, si fa cenno alle finestre, agli usci e alle scale. Nonchè ai ponteggi da piazzare. Ogni singola opera indicata nel capitolato aveva un prezzo e specifiche condizioni di misura. Il documento sembra non essere "concluso": potrebbe trattarsi di una bozza essendo privo di data e delle firme dei contraenti, e viste anche le correzioni apportate al testo.
Note
- Il capomastro Giovanni Battista Negro potrebbe essere lo stesso attivo al Santuario di Oropa e per il medesimo santuario presso lo "Albergo di Virtù" lungo il Cervo.