"Aquisto Gioanni Gilardi, dall'Oratorio de' Santi Fabiano, e Sebastiano di lire 304"

Tipologia Documento
Data topica Forgnengo
Data cronica
27 Gennaio 1797
Note
Lo strumento fu rogato "avanti mezzo giorno" nella casa di Giovanni Gilardi.

Numerazione provvisoria

N. provvisorio
44

Numerazione definitiva

Numero definitivo
42
Prefisso
OdF

Contenuto

Lo strumento fu rogato dal notaio Giovanni Antonio Gaia di Campiglia Cervo. I ministri dell'Oratorio, Sebastiano Allara Seniore, Lorenzo Rosazza Manuel e Benedetto Gilardi Giambrau, vendettero a Giovanni fu Francesco Gilardi di Forgnengo due immobili, ossia: un pascolo con "ripa prativa" in regione Bosa indicata in mappa con il numero 4739 e una casa in Forgnengo indicata in mappa con il numero 4269 (confinante con l'Oratorio stesso). Questo secondo immobile a patto che non potesse il compratore elevare il tetto oltre l'altezza che avrebbe tolto luce alla finestra dell'Oratorio che illuminava l'altare. Il prezzo stabilito fu di 304 lire, 104 delle quali sborsate sotto forma di "biglietti di credito verso le Regie Finanze" e in contante, mentre le restanti 200 sotto forma di una scrittura d'obbligazione in debito passata dall'acquisitore e ritirata dai ministri dell'Oratorio.

Consistenza rilevata

Tipologia
fascicolo/i
Quantità
1

Note

VEDI FOTO