Rosazza: tre figure

Tipologia Fotografia
Data topica Rosazza
Data cronica
circa 1900
Rosazza: tre figure
Rosazza: tre figure
Gruppo di persone a Rosazza (alternativo)

Tipologia

fotografie

Forma specifica

serie non editoriale

Natura

complessa

Cromatismo

b/n

Indicazioni sul soggetto

Due fotografie sono state sicuramente scattate a Rosazza. La prima raffigura due donne sedute e un ragazzino in piedi lungo la strada che costeggia il torrente Pragnetta e conduce al castello che si vede in lontananza; la seconda raffigura lo stesso gruppo di persone sul ponte della Pragnetta. La terza li raffigura nuovamente tutti e tre che passeggiano su una strada carrozzabile, che taglia una faggeta e potrebbe essere una strada di Rosazza o anche quella che conduce al Santuario di San Giovanni d'Andorno, dove il gruppo è nuovamente fotografato in un altro scatto, con un'altra donna che a Rosazza non compare. Da notare l'abbigliamento elegante di tutti e il copricapo molto particolare della donna anziana. Le tre persone raffigurate sono spesso fotografate anche in altri punti del paese e al Santuario di San Giovanni d'Andorno.

Consistenza rilevata

Tipologia
fototipo/i
Quantità
3
Consistenza (testo libero)
3 lastre negative

Classificazione

ROCCAV-FOT DEPOSITI SALA BIELLA 924 - 965 - 1965

Riproduzioni e copyright

© Biblioteca Civica di Biella. Autorizzazione al Centro di Documentazione Alta Valle Cervo per la sola pubblicazione on-line. Registro Ufficiale U.0007894.08.02.2019 a_859. Ogni altro uso delle immagini non è consentito. Per richiedere l'autorizzazione all'utilizzo delle immagini scrivere a biblioteca@comune.biella.it.

Esistenza e localizzazione degli originali

Le immagini originali (lastre in vetro) sono di proprietà della Biblioteca Civica di Biella (Fondo Roccavilla).

Link esterni

Fotografia

comune