"Piano terreno delle fabbriche esistenti e da costruirsi nel Santuario di S. Giovanni Battista posto pei monti della Valle Superiore del Mandamento d'Andorno [...]"
Tipologia Iconografica
Data cronica
- 1781
- Note
- La data fa riferimento all'ordinato della Congregazione amministratrice di San Giovanni d'Andorno. Probabilmente il lavoro fu eseguito l'anno successivo (o anche dopo), mentre la conclusione del disegno è indicata nel 1786 (per mano del misuratore Boggio).
Identificazione del soggetto
- "Piano terreno delle fabbriche esistenti e da costruirsi nel Santuario di S. Giovanni Battista posto pei monti della Valle Superiore del Mandamento d'Andorno delineato dal Signor Architteto [sic] Gioanni Francesco Gallo di S. Paolo per ordine del Corpo della Congregazione per ordinato delli 9 dicembre 1781 Rogato Magnani e dallo stesso S. Architteto [sic] donato al detto Santuario con suo testamento Rogato Magnani e terminato poi e gratis dal S. Misuratore Pietro Antonio Boggio di Quittengo nell'anno 1786".
Nella legenda ("Indice") in basso a sinistra si legge:
"A Nuova Sacrestia stata edificata nell'anno colla demolizione della vecchia
B Nuova chiesa edificata nell'anno colla demolizione della vecchia e terminata nell'anno
C Cappella detta della Balma ove esiste l'effiggie del miracoloso Simolacro di S. Giovanni Battista
D Muraglione qual sostiene il terrapieno che forma il suolo dell'esistente piazza
Il dessignato di color rosso sono li lavori delle fabbriche che esistono.
Il dessignato di color negro e giallo sono tutti li lavori da esseguirsi a termini del presente progetto e pianta".
Note
- "Disegno restaurato con il contributo dell'Amministrazione Provinciale di Biella - 1997"