Il portone della chiesa del Santuario di San Giovanni Battista: rilievi in bronzo
Tipologia Oggetto
Data cronica
- 1911-1913
Tipologia
- elemento architettonico
Descrizione fisica
- Portone a due battenti in legno con inserti di rilievi in bronzo.
I rilievi in bronzo rappresentano rispettivamente (da sinistra in alto):
- Agnus Dei (Agnello di Dio);
- due colombe che si abbeverano dal sacro calice;
- la predicazione di San Giovanni Battista;
- il Battesimo di Gesù Cristo;
- la corona di spine con le palme del martirio;
- il candelabro a tre bracci.
Altre otto formelle con soggetto floreale ripetuto.
Materia e tecnica
- bronzo, legno
Note
- Nell'agosto del 1911 un benefattore che volle rimanere ignoto donò 3.000 lire per la realizzazione di un nuovo portone in legno e bronzo per la chiesa del santuario. Il donatore si era mosso per tramite di un altrettanto ignoto scrivente di Chiavazza. Gli ingegneri torinesi A. Riccio & Giuseppe Velati Bellini coordinarono i lavori affidati allo scultore Gaetano Cellini (che poi si appoggiarono alla Fonderia Annibale Menzio di Torino per le formelle scolpite) e alla falegnameria della ditta Fratelli Ferraria di Torino (per la struttura lignea)
Link esterni