marchio di fabbrica di colore verde costituito da un cartiglio contenente la dicitura VERBANUM, sormontato da un' aquila ad ali spiegate; sotto il cartiglio la dicitura LAVENO
Modalità di acquisizione
Donazione di Tiziano Didaglio
Descrizione fisica
Contenitore d colore bianco, di forma all'incirca parallelepipeda con quattro piedini ed angoli superiori arrotondati; bocca circolare con tappo in latta di forma bombata. Su un lato del contenitore è presente un tondo decorativo di colore bordeaux che racchiude un putto seduto su un ramo e rappresentato nell'atto di suonare un liuto. Agli angoli del tondo decorazione floreale.
Stato di conservazione
Stato
buono
Data rilevazione
luglio 2015
Descrizione danni
Superficie scheggiata
Condizione giuridica
Proprietà della Casa Museo dell'Alta Valle del Cervo
Materia e tecnica
Ceramica e latta
Dimensioni
Unità di misura
cm
Altezza
16
Larghezza
7,5
Note
Il marchio di fabbrica rimanda esplicitamente alla Società Ceramica Italiana di Laveno (VA) con diversi stabilimenti sul terriorio tra cui il Verbano.
La Società Ceramica Italiana di Laveno, viene fondata nel 1856 da parte di ex-dipendenti della società Richard; nel 1883 assume la denominazione di Società Ceramica Italiana (S.C.I.) specializzandosi negli anni 1920-1930 (sotto la guida artistica di Guido Andlovitz) nella produzione di servizi da tavola. Nel 1956 entra a far parte del gruppo Richard-Ginori e nel 1965 avviene la definitiva fusione dei due gruppi.