Cappella della Madonna del Carmine (Bariosco) di Rosazza - vista da Rosazza verso Piedicavallo [foto Danilo Craveia, 6 febbraio 2021]
Bariüsch (Bariusc(alternativo)
Bariusch)
Tipologia
cappella
Descrizione fisica
L'oratorio si trova lungo la S.P. 100 appena dopo Rosazza salendo verso Piedicavallo e ha la medesima forma di quello di Riterto di Campiglia Cervo, coprendo con un portico la strada carrozzabile. Di piccole dimensioni, fu fatto edificare nel 1796 da Giovanni Battista Rosazza Pistolet fu Antonio in segno di ringraziamento per essere sopravvissuto a una valanga. Sulla porta di entrata è murata una lapide con la scritta: "Unusquisque vestrum - proximo suo placeat - in bonum ad aedificationem - a J. Bap.ta q. Ant. Rosazza - erecto MDCCXCVI", cioè "Ciascuno di voi cerchi di piacere al prossimo nel bene, per edificarlo", dalla Lettera di San Paolo ai Romani, 15.4 (dove il "voi" è tradotto come "noi"). Il tempietto fu eretto da Giovanni Battista fu Antonio Rosazza.