Cappella di Sant’Antonio Abate e San Paolo Eremita

Tipologia Oggetto
Data cronica
Inizio XVIII secolo
La cappella di Sant’Antonio Abate e San Paolo Eremita
[da www.santantonioabate.afom.it]
La cappella di Sant’Antonio Abate e San Paolo Eremita [da www.santantonioabate.afom.it]

Tipologia

cappella

Identificazione del soggetto

La prima cappella è dedicata a Sant’Antonio Abate e San Paolo Eremita.  L’edificio, con frontone verso valle, è quello architettonicamente più pregevole per rifiniture, proporzioni e qualità nell’esecuzione. All’interno, oltre alla statua di due santi con le teste distrutte, sulle tre pareti, visibili attraverso la grata, sono dipinte scene di vita dei due eremiti rifugiatesi nel deserto. L’affresco che appare sulla parete centrale della cappella, eseguito nel Settecento dal valente pittore Pietro Lace di Andorno, raffigura la salita al Cielo dell’anima di Paolo, tra i cori degli Angeli, circondata dai Profeti e dagli Apostoli, secondo la visione avuta da Antonio che, novantunenne, ha seppellito il confratello anacoreta che con lui si era nutrito, per qualche tempo del pane prodigioso loro recato da un corvo.

Link esterni

Oggetto

Ente

Tema

altro