Arnese che, tramite un lungo manico si lancia sui pesci per catturarlo. Nello specifico l'arnese veniva utilizzato per la pesca di grosse trote lungo il torrente Cervo dopo averle spinte in una piccola lama per contenerle ed evitarne il più possibile la fuga.
Consistenza rilevata
Tipologia
pezzo/i
Quantità
1
Modalità di acquisizione
Donazione di Vittoria e Clamira Peraldo Neia
Descrizione fisica
Arnese costituito da un manico conico cavo in cui veniva inserita una lunga asta lignea per poter impugnare e lanciare l'oggetto e da cinque punte sagomate a dardi.
Stato di conservazione
Stato
buono
Data rilevazione
luglio 2015
Descrizione danni
Ossidazione diffusa
Condizione giuridica
Proprietà della Casa Museo dell'Alta Valle del Cervo