Contenitore del sale

Tipologia Oggetto
Data cronica
1900 - 1950
Contenitore del sale
Contenitore del sale
Bussola del sale§in dialetto biellese piemontese: bussia dla sal (alternativo§alternativo)

Tipologia

contenitore

Numero d'inventario

Numero
CM0073
Inventario
Seminara 2015
Numero
A/26
Inventario
Valz Blin

Motivazione titolo

Titoli alternativi: dal lat. tardo buxis -ĭdis, gr. πυξίς -ίδος «scatola di bosso». Nell’uso regionale è conservato anche il senso originario di scatola, vasetto, barattolo.

Indicazioni sul soggetto

Scatola per contenere e conservare il sale. I locali erano molto umidi, quindi il contenitore era posizionato sopra la stufa affinchè il calore evitasse che il sale si impregnasse dell'umidità.

Consistenza rilevata

Tipologia
pezzo/i
Quantità
1

Iscrizioni

Posizione
sul manico e sulla parete frontale
Trascrizione
MLN (la N è al contrario)
Qualificazione
di appartenenza

Modalità di acquisizione

Donazione di Gianni Valz Blin

Descrizione fisica

Piccola scatola di forma all'incirca parallelepipeda con la parete frontale leggermente più bassa, in modo che il coperchio sia inclinato verso il basso. Dietro la parete si allunga a formare un manico sagomato con un foro ("occhio") per poter appendere l'oggetto.

Stato di conservazione

Stato
mediocre
Data rilevazione
luglio 2015
Descrizione danni
l'oggetto non è completo, in quanto manca la base, presenta inoltre tracce di insetti xilofagi

Condizione giuridica

Proprietà della Casa Museo dell'Alta Valle del Cervo

Materia e tecnica

legno

Dimensioni

Unità di misura
cm
Altezza
29,5
Larghezza
16
Annotazioni
lunghezza: 17

Persona

Bibliografia/Fonte