Oggetto posizionato sopra la stufa per sfruttarne il calore. Veniva utilizzato per "risanare" ossia far asciugare gli abiti inumiditi dal sudore del lavoro stendendoli sui pioli. Ovviamente non si poneva ad asciugare il bucato che avrebbe preso odore e colore della fuliggine.
Consistenza rilevata
Tipologia
pezzo/i
Quantità
1
Modalità di acquisizione
Donazione di Gianni Valz Blin
Descrizione fisica
Struttura lignea posizionata in orizzontale sopra la stufa, costituita da due assi portanti trasversalmente dei pioli infissi a distanza determinata l'uno dall'altra. la struttura è leggermente ricurva verso l'alto.
Stato di conservazione
Stato
buono
Data rilevazione
luglio 2015
Condizione giuridica
Proprietà della Casa Museo dell'Alta Valle del Cervo
Materia e tecnica
legno
Dimensioni
Unità di misura
cm
Larghezza
78
Annotazioni
lunghezza: 100
Note
Il termine dialettale "gra" non indica nello specifico un asciuga abiti ma un'incastellatura posta sopra una fonte di calore come l'essiccatoio per le castagne.